
Partiamo dal primo strato.. il più basso..
Facciamo un disco di pasta bello grosso, alto più o meno 3 cm.. la forma (non sono Giotto) l'ho ricavata con un barattolo di crema per le mani.. la nivea, quella blu, nel barattolo di latta.
al centro pratichiamo un foro con il tappo della spuma per capelli.. ho usato quello che avevo in casa... quindi ragazze mie, cercate ovunque, e qualcosa sicuramente troverete!!!Piccolo trucco.. per far uscire l'aria, bisogna bucare i barattoli, i tappi che usate all'estremità...
secondo strato, o meglio secondo piano della torta: sempre disco di pasta di mais, stessa altezza di quello di prima, o magari anche + basso, vedete voi, la forma è presa dalle scatole di plastica dei formaggini.....sempre bucato al centro con un altro piccolo tappino...
ultimo piano... vi ricordate il disco ricavato dal primo piano... quello tagliato con il tappo per la spuma per capelli?? ecco.. non buttatelo, perchè va sopra il secondo piano!!!!
L'intento di questo arguto e astuto stratagemma.... è quello di creare un vuoto all'interno..
innanziututto perchè in questo modo asciugano prima, poi, dopo un paio di giorni, quando le torte all'esterno sono asciutte, andiamo a scavare all'interno, per rendere il vuoto un pò più grande... e soprattutto per recuperare la pasta... che ci servirà per completare l'opera..
Infatti quando è ben asciutta anche dentro, tirare una striscia di pasta, che andremo a mettere sotto la torta per chiudere il lavoro.
Mi dispiace non far vedere i disegni in 3d... ma non sono in grado.. dovrò attrezzarmi con qualche video!!!!
Saluti
Giogiò